In linea con la nostra filosofia prudenziale, Swanson Reed si impegna ad adottare strutture di compenso trasparenti che mitigano il rischio. Privilegiamo incarichi con tariffe orarie o a compenso fisso, poiché un modello basato sul risultato (c.d. contingency fee o success fee) crea un incentivo a massimizzare il valore delle richieste; una motivazione che contrasta direttamente con il nostro approccio prudenziale alla preparazione delle pratiche e alla gestione del rischio.

Sebbene l’applicazione di compensi fissi rappresenti la nostra prassi standard, in circostanze limitate possiamo offrire compensi basati sul risultato. Questa opzione è riservata a clienti di comprovata esperienza che comprendono appieno i rischi connessi al processo di richiesta di credito d’imposta per R&S. In tali casi, applichiamo una specifica politica di gestione del rischio, in conformità con le linee guida della nostra certificazione ISO:31000 – Gestione del Rischio (si veda la tabella sottostante). Ove pertinente, verranno inoltre implementati “chinese walls” (barriere informative) per tutto il personale coinvolto nella pratica, al fine di garantire che ogni membro del team sia concentrato sui propri compiti specifici e che l’accordo non generi alcun conflitto di interessi.


 

  • Tariffa Oraria

Il compenso viene calcolato sulla base delle tariffe orarie dei professionisti coinvolti nell’incarico e del numero di ore effettivamente impiegate per portarlo a termine. Le nostre tariffe orarie attuali variano da €195 a €395 all’ora, a cui si aggiungono IVA e oneri di legge.

  • Compenso basato sul Risultato 

Con questa opzione, il nostro onorario è legato esclusivamente al beneficio ottenuto dal nostro lavoro. Nel caso in cui non si ottenga alcun beneficio, non sarà dovuto alcun compenso, indipendentemente dal tempo che abbiamo dedicato all’incarico. Questo tipo di accordo viene sempre formalizzato tramite un contratto scritto per garantire la massima chiarezza.

  • Formula Mista (Approccio Ibrido)

Questa soluzione rappresenta una combinazione personalizzata tra la tariffa oraria e il compenso basato sul risultato. È ideale per allineare i nostri interessi ai vostri, bilanciando rischio e investimento.

  • Nessun Addebito per Spese Vive

Di norma, la nostra società si fa carico di tutte le spese operative. In rari casi, qualora fosse necessario sostenere costi significativi e imprevisti per il completamento del mandato, tali spese verranno discusse e approvate preventivamente con voi. Nessuna sorpresa in fattura.

 





Cosa facciamo?

Hai i requisiti?

Superare la verifica?


 

Credito d’Imposta per Sviluppo Software | Esempio di Onorario | Revisione Pratica R&S

  • Il Progetto: Una startup tecnologica sta creando una nuova app mobile che utilizza un algoritmo proprietario per analizzare i dati degli utenti in tempo reale e fornire consulenza finanziaria personalizzata.
  • L’incertezza: Il team non è sicuro di come elaborare l’enorme volume di dati in tempo reale su un dispositivo mobile senza causare un consumo eccessivo della batteria o problemi di performance. Vengono sperimentate diverse tecniche di compressione dati e architetture di elaborazione, con numerosi esperimenti falliti e successive iterazioni.
  • La Richiesta di Agevolazione: L’azienda può richiedere il credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo (R&S) per il tempo e i costi associati alla sperimentazione, al collaudo e allo sviluppo del nuovo algoritmo e della sua implementazione, necessari per superare l’incertezza tecnica.
  • Oggetto dell’incarico: Il cliente ha preparato autonomamente la propria richiesta e desidera una revisione da parte di terzi. Ha quindi incaricato un consulente di Swanson Reed di esaminare la pratica per 2 ore.
  • Onorari: 195×2 ore=€390

 

Settore Alimentare | Esempio di Onorario | Preparazione Risposta a Richiesta di Documentazione (IDR) in fase di Verifica Fiscale

  • Il Progetto: Un’azienda produttrice del settore alimentare desidera creare una nuova linea di barrette proteiche con una durata di conservazione (shelf life) più lunga, senza utilizzare conservanti artificiali.
  • L’incertezza: Il team di ricerca non è sicuro di quale combinazione di ingredienti naturali possa garantire che il prodotto rimanga stabile e gradevole al palato per un periodo prolungato. Vengono quindi testate varie combinazioni di dolcificanti naturali, leganti ed estratti di frutta, sperimentando diversi rapporti e metodi di lavorazione.
  • La Richiesta di Agevolazione: L’azienda può richiedere il credito d’imposta R&S per il tempo dedicato alla formulazione, al collaudo e all’analisi delle varie combinazioni di ingredienti e tecniche di lavorazione, volti a risolvere l’incertezza scientifica legata alla conservazione naturale.
  • Oggetto dell’incarico: Il cliente è stato sottoposto a una verifica fiscale e ha incaricato un Director di Swanson Reed di preparare la risposta alla quarta richiesta di documentazione (IDR – Information Documentation Request). La preparazione di tale risposta richiede 2 ore.
  • Onorari: 395×2 ore=€790

 

Credito d’Imposta R&S: Esempio per il Settore Manifatturiero e Ingegneristico | Esempio di Parcella | Consulenza Tecnica

  • Il Progetto: Un’azienda di ingegneria sta progettando un nuovo tipo di drone leggero per consegne commerciali.
  • L’Incertezza Tecnica: Il team non è sicuro di come progettare un nuovo sistema alare e di motorizzazione che massimizzi portanza e stabilità, minimizzando al contempo il peso. Vengono quindi costruiti e testati molteplici prototipi, conducendo una serie di esperimenti aerodinamici e utilizzando nuovi materiali compositi mai applicati prima in questo modo.
  • Le Spese Ammissibili: L’azienda può includere nella richiesta per il credito d’imposta i costi relativi agli stipendi di ingegneri e progettisti, ai materiali impiegati per i prototipi e alle spese di collaudo e analisi necessarie per superare le incertezze tecniche.
  • Oggetto dell’Incarico: Il cliente ha richiesto a uno dei nostri direttori, con abilitazione professionale in ingegneria, di tenere una sessione formativa di un’ora con il proprio team di ingegneri sui criteri di ammissibilità per il Credito d’Imposta R&S.
  • La Parcella: 395×1 ora=€395

 

Il nostro Quadro di Conformità per la Gestione del Rischio (ISO 31000) a Garanzia di Trasparenza delle Tariffe e di un Approccio Prudenziale

La tabella seguente consolida gli elementi chiave del quadro fiduciario e di compliance di Swanson Reed, descrivendone le implicazioni per i clienti.

Elemento del Framework Descrizione Implicazione per i Clienti
Revisione a Sei Occhi Una revisione interna obbligatoria di ogni richiesta da parte di un ingegnere qualificato, uno scienziato e un CPA o Agente Abilitato. Garantisce che la richiesta sia tecnicamente solida, finanziariamente accurata e conforme alla legge fiscale, massimizzandone la difendibilità.
ISO 31000:2009 (Gestione del Rischio) Una certificazione internazionale per le policy e i processi completi di gestione del rischio dell’azienda. Fornisce una validazione oggettiva e di terze parti dell’impegno dell’azienda a mitigare il rischio fiscale del cliente.
ISO 27001 (Sicurezza delle Informazioni) Uno standard globale leader per la creazione e il mantenimento di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS). Garantisce il massimo livello di protezione per la proprietà intellettuale sensibile e i dati finanziari riservati.

 


AVETE BISOGNO DI ASSISTENZA PER UNA VERIFICA FISCALE?

Se avete presentato in autonomia la richiesta per il Credito d’Imposta R&S, gli specialisti fiscali di Swanson Reed sono a disposizione per fornirvi assistenza. Vi offriamo il supporto, la competenza e l’esperienza necessari per affrontare la verifica fiscale senza stress. Grazie alla nostra eccellente percentuale di successo, mettiamo a vostro vantaggio tutta l’esperienza maturata e la nostra professionalità.

In Swanson Reed collaboriamo costantemente con i nostri clienti, assicurandoci che siano preparati ad affrontare ogni fase del processo, dalla pianificazione alla presentazione della domanda per il Credito d’Imposta R&S. In caso di necessità, vi difenderemo durante l’intero processo di verifica fiscale.

Lavoriamo con aziende di ogni settore, rappresentandole in tutte le questioni relative al Credito d’Imposta R&S e offrendo pieno supporto per la verifica dei requisiti di ammissibilità e la preparazione della documentazione. Il servizio di difesa durante le verifiche fiscali fornito da Swanson Reed è uno dei fattori che ci permette di essere sempre un passo avanti alla concorrenza.